Nel lontano 1972 i Genesis pubblicavano "Foxtrot" e il rock progressive faceva tendenza. Io nel frattempo nascevo a Fabriano e dopo un paio d'anni mi trasferivo stabilmente ad Ancona. Oggi lavoro dietro a un monitor per una azienda di informatica. È così che faccio quadrare i conti di casa.
Per fortuna mia, il mio alter ego è un appassionato di fotografia e audiovisivi fotografici. Ho quindi realizzato questo sito per mostrare il tempo che perdo dietro questa passione.
E' cominciato tutto più o meno negli anni '80. Giocavo ancora con le Lego ma cominciavo a maneggiare con curiosità e beata ignoranza una Kodak Instamatic (una piccola toy camera che mi regalarono probabilmente per farmi stare buono). Da allora, tra alti e bassi, non ho mai smesso di scattare, per il puro gusto di farlo. Da adolescente, poi, ero sempre quello con la macchinetta in tasca quando si viaggiava.
Da autodidatta, ho frequentato corsi, divorato libri, visitato moltissime mostre e fatto tanta pratica sul campo. Ho iniziato sperimentando i vari generi fotografici e probabilmente la ritrattistica e le foto di architettura urbana sono quelli che mi hanno entusiasmato di più.
Soprattutto: adoro osservare le foto dei bravi fotografi e trarre ispirazione da pittura e cinema (perché non c’è mai abbastanza arte nella vita). A pensarci bene, ho avuto persino una fase sportiva.. quattro anni a documentare il basket professionistico.
Negli ultimi anni, gli audiovisivi fotografici sono diventati la mia principale passione. È qui che forse ho trovato la mia dimensione, tra sperimentazione e narrazione. E oggi probabilmente passo più tempo a pensare storyboard che a scattare.
Per l'associazione "L'Estetica dell'effimero" di Senigallia mi occupo di curare l'immagine negli eventi più importanti.
Non dimentico che ho avuto il piacere di collaborare a grandi eventi come il Carnevale di Venezia e il Summer Jamboree.Dal 2017, sono membro della FIAF (menzione Autore AV-AFI / AV-EFIAF) e del circolo CRUA-Scattoflessibile di Ancona.
Awards
Tra i più recenti riconoscimenti mi piace ricordare:
Audiovisivi
- Audiovisivo dell'anno - FIAF MARCHE (2025, "Giù il sipario")
- Premio miglior autore, "Trophée de Paris" (2025, "Giù il sipario", "Way out")
- Medaglia d'argento, bronzo e Menzione d'onore, "Adelaide AV Fest" (2025, "Giù il sipario", "Way out", "Today is the day")
- Primo premio, "Challenge 321 - International Audiovisual Contest (2024, "Today is the day")
- Menzione d'onore, "IAC Peter Coles International AV Competition" (2024, "Today is the day")
- Secondo premio, "18° Circuito Nazionale 2024 - DIAF" (2024, "Today is the day")
- Audiovisivo dell'anno - FIAF MARCHE (2024, "Today is the day")
- Premio speciale Dinamica Comunicativa, "18° Circuito Nazionale 2024 - DIAF" (2024, "Today is the day", "Il cerchio imperfetto")
- Premio miglior autore, "1° International AV Competition - San Donato Milanese" (2024, "Giù il sipario", "Mi chiamo Gunter", "Today is the day")
- Premio miglior autore, "11° Concorso audiovisivi Città del Garda" (2023, "Chi sono io", "Tecum")
- Premio miglior autore, "44° Pomeranian Meetings with Diaporama" (2023, "Today is the day")
Fotografia
- Autore dell'anno - FIAF MARCHE (2021, "Lost in the fifties tonight", "Way out")
- Immagine dell'anno - FIAF MARCHE (2019, "Last drink")